Sanatçının Albümleri
Infinite possibilità per esseri finiti
2023 · albüm
Moondrone
2023 · single
La felicità
2022 · single
Tutto l’universo
2022 · albüm
Alcune considerazioni
2022 · single
Nella mia ora di libertà (feat. Mauro Pagani)
2022 · single
Tuo padre, mia madre, Lucia
2022 · single
L'avventura
2021 · single
5
2020 · single
Mia
2019 · single
Poesia E Civiltà
2019 · albüm
L'Unica Oltre L'Amore
2019 · single
Solopiano
2017 · albüm
Giovanni Truppi
2015 · albüm
Il Mondo È Come Te Lo Metti in Testa
2013 · albüm
Benzer Sanatçılar
Emanuele Colandrea
Sanatçı
Auroro Borealo
Sanatçı
Gnut
Sanatçı
La rappresentante di lista
Sanatçı
Nicolò Carnesi
Sanatçı
Dimartino
Sanatçı
Lucio Corsi
Sanatçı
Eugenio In Via Di Gioia
Sanatçı
La Municipàl
Sanatçı
I Camillas
Sanatçı
Giorgio Poi
Sanatçı
Appino
Sanatçı
Giorgieness
Sanatçı
Giancane
Sanatçı
Luca Carocci
Sanatçı
Maria Antonietta
Sanatçı
Colombre
Sanatçı
Biyografi
Giovanni Truppi è nato a Napoli nel 1981. Tra il 2010 e il 2017 ha pubblicato quattro dischi di inediti: “C’è un me dentro di me” (CinicoDisincanto/CNI 2009), “Il mondo è come te lo metti in testa” (I Miracoli-Jabajabamusic/Audioglobe 2013), “Giovanni Truppi” (Woodworm/Audioglobe 2015) e “Solopiano” (Woodworm/Audioglobe 2017) e tra il 2013 e il 2017 è stato protagonista di un tour di circa 300 date, con la sua band e da solo. Nel corso del 2014 ha progettato e costruito un proprio pianoforte ottenuto modificando un piano verticale: il risultato è uno strumento dalle dimensioni inferiori allo standard, smontabile, ed elettrificato tramite una serie di pick-up che permettono di amplificarlo. Truppi ha collaborato con lo scrittore Antonio Moresco per la scrittura della canzone “Lettera a Papa Francesco” ed ha partecipato come chitarrista alle registrazioni dell’ultimo disco del cantautore Stefano “Edda” Rampoldi “Graziosa Utopia” (Woodworm/Audioglobe 2017). Nel 2017 ha ricevuto il Premio Nuovo Imaie per la migliore interpretazione al Premio Tenco. Lo scorso anno Truppi è stato candidato ai Nastri D’Argento per la migliore canzone originale per “Amori che non sanno stare al mondo”, brano composto per l’omonimo film di Francesca Comencini (Fandango 2017). Truppi ha inoltre scritto “La Domenica”, brano che fa parte della colonna sonora e del testo dello spettacolo teatrale Il cielo non è un fondale della compagnia Deflorian/Tagliarini.