Sanatçının Albümleri
Siamo rovinati (25th Anniversary Edition)
2023 · single
Sul cucuzzolo (Mix)
2023 · single
Estate
2022 · albüm
Kiss me
2022 · albüm
Watussi (Versione dance)
2021 · single
Edoardo vianello in duets
2021 · albüm
Non é Vianello (Live)
2020 · albüm
Piano piano (80th Anniversary Edition)
2019 · single
I Miei Successi (Remastered)
2019 · albüm
Edoardo Vianello canta Andrea Vianello
2019 · albüm
Guarda come dondolo (Dal Film "Il sorpasso")
2018 · single
Grandi Interpreti Italiani: Abbronzatissima - EP
2018 · mini albüm
L'estate ballando
2017 · albüm
Vianellanea (Semo gente de borgata)
2015 · single
Edoardo Vianello 1964
2014 · mini albüm
Non esiste più niente
2014 · single
Guarda come dondolo (Da "Alta pressione")
2014 · single
Guarda come dondolo
2013 · single
Il capello
2013 · albüm
Primi passi (Gli esordi)
2012 · albüm
La tremarella (Mix version 2012)
2012 · single
Il Re mida dell'estate
2011 · albüm
Il Peperone
2010 · albüm
Edoardo Vianello
2010 · albüm
Replay (L'altra mia estate)
2008 · albüm
Benzer Sanatçılar
Dik Dik
Sanatçı
Fred Bongusto
Sanatçı
Gianni Morandi
Sanatçı
Caterina Caselli
Sanatçı
Fausto Leali
Sanatçı
Massimo Ranieri
Sanatçı
Claudio Villa
Sanatçı
Johnny Dorelli
Sanatçı
Gino Paoli
Sanatçı
Rita Pavone
Sanatçı
Sergio Endrigo
Sanatçı
Tony Dallara
Sanatçı
Domenico Modugno
Sanatçı
Peppino Di Capri
Sanatçı
Tony Renis
Sanatçı
Bruno Lauzi
Sanatçı
Little Tony
Sanatçı
Equipe 84
Sanatçı
Jimmy Fontana
Sanatçı
Bobby Solo
Sanatçı
Biyografi
Edoardo Vianello (Roma, 24 giugno 1938) è un cantautore, produttore discografico e attore italiano. È uno tra gli artisti italiani che hanno venduto il maggior numero di dischi con 60 milioni di copie. Biografia Figlio del poeta futurista veneto Alberto Vianello, che era cugino dell'attore Raimondo Vianello, nato e cresciuto nel quartiere romano di San Giovanni, da bambino inizia a suonare la fisarmonica, provando ad inventare nuovi motivi. Studente di ragioneria, suona la chitarra in alcune orchestre, esibendosi come musicista in qualche locale della sua città; il debutto come cantante avviene però il 22 aprile 1956, quando Edoardo Vianello si presenta in pubblico, in occasione di uno spettacolo allestito dagli alunni dell'Istituto di ragioneria Leonardo da Vinci (dove lo stesso Vianello studiava), al Teatro Olimpico di Roma, che all'epoca si chiamava Teatro Flaminio, facendo il verso al leggendario gruppo gospel statunitense Golden Gate Quartet: Edoardo si esibisce, insieme ad un quartetto di finti “neri”, interpretando il brano Jerico e una canzone dell'ancora poco conosciuto Domenico Modugno, Musetto. L'arrangiamento de il Capello è del premio Oscar Luis Enriquez Bacalov, mentre per i successivi 5 anni le orchestrazioni dei suoi dischi saranno curate da Ennio Morricone (due premi Oscar), che con i suoi geniali arrangiamenti darà un valore aggiunto ai suoi brani. ...................di piu su https://it.wikipedia.org/wiki/Edoardo_Vianello !!!!!.................